
Non è possibile inserire gli impianti dentali se non abbiamo uno spessore sufficiente dell’osso che manterrà l’impianto. Purtroppo, quando perdiamo il dente, l’osso che una volta lo teneva si atrofizza e perde volume. Per aumentare il volume dell’osso nella mascella superiore dove inseriamo gli impianti, pratichiamo il rialzo del seno mascellare. Con la procedura del rialzo del seno mascellare aggiungiamo osso alla cavità nasale sopra la mascella superiore. Solitamente questa procedura si esegue contemporaneamente all’inserimento dell’impianto, ovviamente, se c’è almeno un po’ d’osso.
Se non c’è proprio osso, tra la procedura di rialzo del seno mascellare e l’inserimento dell’impianto devono passare tra 6 e 8 mesi. La procedura di rialzo del seno mascellare si esegue in anestesia locale, così che il trattamento sia del tutto indolore.
Recent Comments