fbpx

Ortodonzia

Apparecchio fisso o mobile per denti allineati

L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di intercettare e correggere difetti di occlusione ed allineamento dentale. Oltre a rappresentare un problema estetico, il disallineamento dentale rende parzialmente inefficace lo spazzolamento dei denti nell’igiene quotidiana, rendendo difficile la rimozione della placca dall’intera superficie dentale.Inoltre rappresenta un problema estetico molto sentito in adolescenza ed in età adulta.

Le TECNICHE ORTODONTICHE oggi conosciute consentono di realizzare numerosi trattamenti, fissi e mobili, per ripristinare la corretta funzionalità del cavo orale, prevenendo o correggendo abitudini viziate e ulteriori disfunzioni a carico dell’articolazione mandibolare e della postura.

Risultati immagini per apparecchio fisso ortodonzia

L’ideale è sottoporsi ad un controllo ortodontico fin da piccoli (5/6 anni), in modo tale da intercettare eventuali necessità di terapia con l’apparecchio giusto.

Per questo Crown Dental presta particolare attenzione ai piccoli pazienti: è importante crescere con una dentatura sana ed allineata per tutelare la salute futura del sorriso.
L’ortodonzia può aiutare anche i sorrisi in età adulta.
Sebbene l’ideale è iniziare da piccoli, non è mai troppo tardi per correggere e migliorare la salute e l’estetica del tuo sorriso.
Nel nostro centro dentistici, a seguito di una visita specialistica, stabiliamo un piano di trattamento globale che comprende l’apparecchio mobile se necessario, l’apparecchio fisso, le contenzioni finali per il mantenimento della posizione ottenuta.

Dopo aver esaminato i denti, la forma del viso e il profilo, la mascella e la mandibola, la masticazione e il modo di deglutire, i nostri dentisti studiano il piano di trattamento ortodontico personalizzato per il paziente.

 

La durata del trattamento dipende da diversi fattori:

  • dalla gravità del problema ortodontico;
  • dall’età: negli adulti le ossa sono completamente formate e per questo è possibile che i denti impieghino più tempo a spostarsi rispetto agli adolescenti;
  • dalla risposta individuale del paziente al trattamento;
  • dal rispetto da parte del paziente dei controlli periodici e delle indicazioni fornite dal dentista.
 

GLI APPARECCHI ODONTOIATRICI

Gli apparecchi ortodontici possono essere utilizzati per intercettare, prevenire e curare una serie molto ampia di malocclusioni.

Con il termine “malocclusione” si intende una disarmonia che può interessare non solo i denti, ma anche le ossa e i muscoli che compongono l’apparato stomatognatico, cioè la bocca.

A seconda di quale di queste problematiche sussista nella bocca del singolo individuo, è possibile individuare il corretto tipo di trattamento e, di conseguenza, scegliere l’opportuno arco temporale in cui intervenire.

PRIMA FASE

In linea di massima, possiamo suddividere i trattamenti ortodontici in due grandi fasi: la prima fase, così detta “INTERCETTIVA“, cioè quella in cui ci si occupa principalmente di prevenire e risolvere le problematiche legate alle strutture scheletriche (ossa mascellari) e muscolari e, secondariamente, di iniziare ad armonizzare i denti permanenti presenti in arcata.

Solitamente queste terapie vengono effettuate in una fascia di età compresa tra i sei e i dodici anni circa, quando appunto in bocca sono ancora presenti sia i denti da latte che quelli permanenti.

Prime terapie tra i 6 e i 12anni!

SECONDA FASE

La così detta “seconda fase” ortodontica è invece quella che si attua nei pazienti che hanno terminato lo sviluppo (pubertà). Questi pazienti, dopo i dodici/tredici anni d’età, avranno verosimilmente in bocca solo denti permanenti, per cui l’ortodontista potrà “completare l’opera” ed ottenere una occlusione perfetta, non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello funzionale, cioè di una corretta masticazione.

In sintesi, il consiglio che do è di sottoporsi a visite con un ortodontista a partire dai sei anni di età (salvo precoci segnalazioni da parte del pediatra) e successivamente, effettuare visite periodiche ogni 6 mesi.

In questo modo saremo sicuri di poter intercettare precocemente l’eventuale insorgere di una malocclusione o, viceversa, procrastinare a tempo debito l’eventuale intervento.

Controlli ogni 6 mesi!

IN ETA’ ADULTA

Per chi invece si trovasse a sottoporsi ad una terapia ortodontica solo in età adulta, esistono svariate tecniche di compenso di una malocclusione, che però potrebbero essere più invasive, avendo saltato la fase intercettiva.

L’ORTODONZIA INVISIBILE

L’APPARECCHIO C’È MA NON SI VEDE

L’ ortodonzia trasparente è una tecnica di allineamento dei dentiche utilizza mascherine in resina trasparente. Si tratta di un trattamento ortodontico altamente estetico perchè le mascherine sono quasi invisibili e di reale efficacia terapeutica.

 

Il nostro centro dentistico offre il trattamento di ortodonzia invisibile completo, dalla diagnosi alla cura, al mantenimento della posizione ottenuta.