fbpx

Nel caso in cui si è affetti da parodontite è possibile che si formino delle tasche parodontali, cioè degli spazi vuoti fra i denti causati della recessione dell’osso. In questo caso non è possibile rimuovere la placca batterica con il normale uso dello spazzolino. Per questo motivo, se le tasche hanno una profondità maggiore di 5 mm, si ricorre all‘intervento parodontale.

In questo modo possono essere rimossi i batteri all’interno e in fondo alla tasca. L’intervento si effettua facendo una piccola incisione sulla gengiva che permette di pulire le superfici dei denti.

Attraverso l’intervento parodonatale è possibile recuperare e salvare i propri denti anche se in precedenza si muovevano e sembravano destinati a cadere.