
Implantologia dentale
Cos` e` un impianto dentale?
Un impianto dentale è una piccola vite in titanio progettata per sostituire la radice di un dente naturale mancante.
Gli impianti dentali sono inseriti nell’osso laddove prima c’erano i denti naturali.
Grazie alla biocompatibilità del titanio, l’impianto dentale si integra perfettamente con l’osso e diventa un buon punto di ancoraggio per il dente sostitutivo (corona).
Analisi preliminare
La prima fase per ottenere dei nuovi denti è la visita che ci consentirà insieme alle radiografie, ai calchi in gesso e alle fotografie di effettuare un’analisi preliminare accurata.
In seguito a questo decideremo, insieme a voi, se proporvi un trattamento di implantologia dentale tradizionale oppure una procedura di per l’inserimento degli impianti dentali.
Mancanza di un singolo dente: Soluzioni
Ci sono tre possibilità per rimpiazzare un dente singolo:
1. Una protesi dentale parziale rimovibile
2. Un ponte dentale sui due denti contigui limati
3. L’impianto dentale che fornisce il supporto per una corona fissa in ceramica
Le prime due soluzioni un tempo erano quelle più utilizzate adesso, invece, sono state soppiantate nella quasi totalità dei casi dall’implantologia.
Qui sotto sono stati inseriti due impianti e due capsule sui due incisivi laterali superiori senza toccare in alcun modo i denti attigui.
Carico immediato
In alcuni casi soprattutto nelle zone ad alta valenza estetica è possibile inserire l’impianto dentale nella stessa giornata in cui viene tolto il dente naturale (impianto post – estrattivo) e applicata immediatamente la protesi dentaria provvisoria (impianto dentale a carico immediato). In questo modo il paziente non avrà alcun problema estetico anche nella fase transitoria (2-3 mesi) necessaria per l’osteointegrazione dell’impianto dentale.
La protesi dentaria fissa definitiva viene applicata mediamente tre mesi dopo l’inserimento dell’impianto dentale.
Implantologia guidiata
Implantologia guidata e computer assistita risulta ad oggi la tecnica meno invasiva rispetto alle tecniche chirurgiche tradizionali.
Questa metodica permette al chirurgo di posizionare gli impianti dentali nelle creste ossee senza bisogno del bisturi, cioè senza incidere le gengive e senza bisogno di punti di sutura e con assoluta precisione.
Ne consegue il grande vantaggio che il paziente non avrà alla fine dell’intervento di implantologia ne dolore ne gonfiore.
L’Implantologia senza bisturi prevede per ogni singolo caso, come abbiamo detto in precedenza, un esame TAC necessario per la ricostruzione in 3d dell’arcata interessata.
“ All on four ” o “ All on six ”
In caso di mancanza di tutti i denti di un’arcata (edentulia totale), con un’innovativa tecnica, in associazione al cosiddetto carico immediato, è possibile avere in meno di 48 ore una dentatura fissa su tutta l’arcata con il posizionamento di soli 4 o 6 impianti.
Questa tecnica avanzata ed estremamente sicura, oltre a garantire tempi e costi inferiori, permette di evitare procedure dolorose come la ricostruzione ossea.
I 4 oppure i 6 impianti possono infatti essere posizionati in modo stabile anche in presenza di un volume osseo limitato, costituendo la base su cui avvitare in seguito una protesi fissa in sostituzione dell’intera arcata.
In questo modo si va incontro alle esigenze dei pazienti delusi dalla protesi mobile (o dentiera) ed ai pazienti con denti residui molto compromessi in procinto di approdare al in breve tempo alla dentiera totale.
L’implantologia computer assistita (“ All on four ” o “ All on six ”) consente a queste tipologie di pazienti di cambiare in meglio la propria qualità di vita e di avere una soluzione ottimale ai loro problemi di estetica e capacità masticatoria.